Rafting in Val di Sole: adrenalina e avventura sul fiume

Vacanze rafting in Val di Sole: sport, fiume e panorami

Avventura in Val di Sole: rafting, kayak e canyoning sul fiume Noce

Il Rafting in Val di Sole consiste nel solcare l’acqua del fiume noce a bordo di speciali gommoni detti raft. Una guida rafting esperta da le indicazioni all’equipaggio che è parte attiva nella discesa.
Il rafting è l’ideale per gli amanti della natura, alla ricerca di emozioni forti e di paesaggi spettacolari.
Il Fiume Noce con i suoi spumeggianti 28 km navigabili, è un torrente interessante con rapide lunghe e continue, tra i più suggestivi ed entusiasmanti percorsi di rafting in Trentino, Italia ed Europa.

Scopri le 3 fasi della discesa

Il primo tratto parte dal paese di Cusiano in alta Val di Sole fino al paese di Dimaro. Fino a Mezzana il Fiume Noce scorre abbastanza tranquillamente senza presentare grosse difficoltà, da questo punto in poi per circa 2 km cominciano una serie di rapide. Alla fine di questo tratto impegnativo, il fiume prosegue tra sponde boscose senza presentare grosse difficoltà fino al paese di Dimaro.

Il secondo tratto parte da Monclassico ed arriva in località Ponte Stori a Bozzana nella bassa Val di Sole. Anche l’inizio di questo primo tratto non presenta grosse difficoltà per i rafter fino ad arrivare ad una stretta gola nei pressi del paese di Malè, dove hanno inizio alcune rapide impegnative che diventano ancora più difficili dopo la confluenza nel fiume del torrente Rabbies che a volte aumenta anche considerevolmente la portata e la velocità complessiva del Noce.
Il fiume prosegue poi alternando tratti più o meno impegnativi per gli abitati di Caldes, Cavizzana, Tozzaga e Bozzana punti d’approdo per i gommoni della seconda tratta.

Il terzo tratto prosegue da Ponte Stori fino al lago artificiale di S. Giustina. Quest’ultimo tratto è insieme molto impegnativo ed altamente spettacolare; nei pressi del Ponte di Mostizzolo che delimita la Val di Sole, il Fiume Noce s’incanala in una stretta e profonda gola rocciosa con pareti alte in alcuni punti fino a 100 metri.
Data la notevole difficoltà di questo tratto, alcune sue rapide possono essere affrontate in rafting solamente in determinate condizioni di portata del fiume.